Tutti abbiamo dei sogni e dei desideri. Piccoli o grandi che siano, questi sogni e questi desideri costituiscono un elemento importante nella nostra vita. Vincere le Olimpiadi, diventare un musicista, ottenere una promozione al lavoro, imparare a dire di no alle richieste degli altri, apprendere una nuova lingua sono solo alcuni esempi di possibili obiettivi che potresti voler raggiungere. A volte accade che le persone abbiano dei desideri e che, pensando a quella che è la loro situazione attuale, li etichettino come impossibili, perché li considerano irraggiungibili. Tuttavia, l’unico modo per sapere se le cose stanno effettivamente così è quello di provarci: nessuno di noi, infatti, può sapere che cosa è in grado di fare o meno, se non si mette in gioco.
Le 5 componenti dell’atteggiamento che ti aiuta a raggiungere il tuo obiettivo
Per raggiungere i tuoi obiettivi necessiti sicuramente di un buon piano d’azione, che da solo però non basta; hai bisogno anche di adottare un atteggiamento che tenga alta la motivazione e che ti aiuti a non perdere di vista la tua meta finale. Questo atteggiamento può essere suddiviso in cinque diverse componenti; vediamo insieme quali sono:
- POSITIVITÀ E OTTIMISMO
L’atteggiamento mentale influenza moltissimo le tue azioni, quindi se vuoi raggiungere il tuo obiettivo hai bisogno di adottare una mentalità positiva e ottimista. Credi in te stesso e nelle tue capacità e trasforma tutto questo nel motore che muove le tue azioni.
- VOGLIA DI IMPARARE
Essere curioso, avere una mente aperta verso le opportunità e gli stimoli che ti circondano ti aiuta a crescere e a progredire verso la tua meta. Mantenere viva la tua voglia di imparare ti permetterà, inoltre, di considerare le difficoltà e gli errori come delle occasioni in cui apprendere qualcosa di nuovo.
- PERSISTENZA
Lungo il cammino che porta al raggiungimento del tuo obiettivo potresti incontrare delle difficoltà. Un ostacolo non implica necessariamente un fallimento, quindi non abbatterti! Quando incontri una difficoltà fermati un attimo, rifletti su quello che puoi fare, raccogli la tua motivazione e la tua energia e riparti.
- RESILIENZA
Prima o poi, potresti scontrarti con persone o con avvenimenti che ostacolano la realizzazione del tuo desiderio. In questi casi, sviluppare una buona resilienza, ossia la capacità di far fronte alle avversità, ti aiuterà a mantenere la persistenza e l’ottimismo. Le persone resilienti, infatti, sono in grado di andare oltre il problema e di trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita.
- FLESSIBILITÀ
A volte la vita riserva delle sorprese, che ti costringono a cambiare i tuoi piani iniziali. Essere flessibile e saperti adattare, di volta in volta, alla situazioneche stai vivendo ti permette di non avere paura di riconsiderare le tue decisioni precedenti per formulare una nuova strategia d’azione.
Porti degli obiettivi e raggiungerli è un modo per aumentare la fiducia in te stesso, perché ti consente di prendere consapevolezza di quelli che sono i tuoi limiti e di quelle che sono, invece, le tue risorse e potenzialità. Quindi …. qual è il tuo prossimo obiettivo? Quale di queste componenti possiedi e quali, invece, credi di aver bisogno di sviluppare?