27 07, 2018

PAURA DI PARLARE IN PUBBLICO: 4 CONSIGLI PER AFFRONTARLA E SUPERARLA

2018-07-27T17:25:13+02:00Luglio 27th, 2018|Consigli|

Esporsi in pubblico costituisce una situazione stressante, nei confronti della quale sentirsi un po’ agitati è del tutto normale. Quando l’ansia però supera una certa soglia la paura che provi si trasforma in un problema, perché ti fa stare male e influisce negativamente sulla tua prestazione.

27 06, 2018

PERMALOSITÀ: CAUSE E RIMEDI

2018-06-27T08:04:57+02:00Giugno 27th, 2018|Consigli|

Le persone permalose sono particolarmente suscettibili nei confronti di qualsiasi osservazione che le riguardi: indipendentemente dal fatto che si tratti di una critica vera e propria o di una battuta spiritosa, reagiscono a questi stimoli offendendosi. Scopri nell’articolo quali sono le cause di questo aspetto caratteriale e i consigli per diventare un po’ meno permaloso.

15 06, 2018

LA PAURA DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI

2018-06-15T18:54:59+02:00Giugno 15th, 2018|Consigli|

Spesso le persone si preoccupano di quello che gli altri pensano di loro, sono alla continua ricerca di approvazione e fanno di tutto per tenere lontano da sé i giudizi negativi, fonte di frustrazione e di disagio.

1 06, 2018

IL LATO OSCURO DEL PERFEZIONISMO

2018-06-01T18:12:22+02:00Giugno 1st, 2018|Consigli|

Una piccola dose di perfezionismo aiuta a crescere e a migliorarsi nelle attività alle quali ci dedichiamo. Tuttavia, quando questa motivazione a fare bene le cose sfugge dal controllo, l’eccessiva scrupolosità, al posto di incrementare la prestazione, rischia di danneggiarla: in questi casi si parla di perfezionismo patologico.

19 05, 2018

CRITICARE IN MODO COSTRUTTIVO

2024-02-06T16:45:27+01:00Maggio 19th, 2018|Consigli|

Non tutte le critiche sono uguali: esistono infatti delle critiche costruttive e delle critiche distruttive. In questo articolo troverai una spiegazione della differenza e alcuni consigli per imparare a esprimere una critica costruttiva.

5 05, 2018

RESILIENZA: IL SISTEMA IMMUNITARIO DELLA MENTE

2018-05-05T12:25:35+02:00Maggio 5th, 2018|Consigli|

Di fronte a un evento negativo di una certa importanza come, ad esempio, un lutto, una malattia o un fallimento, possiamo reagire in vari modi. La resilienza, a differenza della resistenza, rappresenta una modalità sana e positiva di far fronte alle avversità della vita.

28 04, 2018

DISTURBO D’ANSIA: 5 CAMPANELLI D’ALLARME

2018-04-28T15:16:50+02:00Aprile 28th, 2018|Consigli|

Distinguere tra ansia adattiva e ansia patologica non sempre è facile. Per imparare a riconoscere queste due condizioni, nell'articolo troverai la descrizione di una serie di sintomi che, se riscontrati, possono indicare la presenza di un disturbo d’ansia.

21 04, 2018

VITTIMISMO CRONICO: LA SINDROME DI CALIMERO

2018-04-21T10:23:52+02:00Aprile 21st, 2018|Consigli|

Alcune persone si lamentano di continuo di tutto ciò che accade loro e hanno la sensazione di essere costantemente vittime di ingiustizie e soprusi da parte degli altri e della vita in generale. Quando questo atteggiamento si trasforma in un’abitudine, o addirittura in uno stile di vita, si parla di vittimismo cronico, detto anche Sindrome di Calimero.

7 04, 2018

ANSIA DA SEPARAZIONE DALLO SMARTPHONE: LA NOMOFOBIA

2018-04-07T11:25:19+02:00Aprile 7th, 2018|Consigli|

Lo smartphone è sicuramente un dispositivo utile, con il quale sempre più spesso le persone tendono a istaurare un legame molto forte, al punto di provare ansia e paura nel caso in cui non riescano a utilizzarlo per qualche ragione. Il termine scientifico per indicare questa condizione è nomofobia.

Torna in cima