Non sempre nella vita le cose vanno come vorremmo: succede a tutti di avere dei periodi no, di trovarsi in difficoltà, di dover affrontare dei problemi o delle situazioni spiacevoli. In questi momenti potresti sentirti scoraggiato, infelice, abbattuto e potresti avere voglia di chiuderti in te stesso e di allontanarti dagli altri. Agendo in questo modo, però, non farai altro che affogare ancora di più nella tua tristezza. Buona parte del nostro benessere, infatti, è influenzato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni; per questo motivo oggi ti parlerò di 5 cattive abitudini che puoi cambiare, se vuoi sentirti più felice e affrontare con maggiore positività i tuoi problemi.
-
Lamentarti di continuo
Parlare dei tuoi problemi e delle tue disavventure in ogni occasione e con qualsiasi persona che incontri non ti aiuterà né a sentirti meno infelice né ad affrontare la situazione in modo costruttivo. Lamentandoti in continuazione non farai altro che accrescere il senso di frustrazione e di amarezza che provi. Lamentarsi, infatti, è un comportamento auto-rinforzante, il che significa che stare lì a pensare e a raccontare agli altri quanto sia brutta la tua vita non fa altro che confermare le convinzioni negative che tu già possiedi.
-
Assumere un atteggiamento vittimista
Se sei convinto che la vita sia dura, difficile e al di fuori del tuo controllo, è un problema, perché questo tipo di pensiero favorisce un senso di impotenza e, se ti senti impotente, difficilmente ti attiverai per cambiare la situazione di infelicità in cui ti trovi.
-
Aspettare che le cose accadano da sole
Rimanere fermo ad aspettare che arrivi il momento giusto o che la situazione cambi senza che tu faccia niente contribuisce solo a farti restare ancorato alla tua infelicità. A volte le persone quando si trovano in difficoltà si ripetono questa frase: “Farò questa cosa quando ….”: si tratta di un vero e proprio autosabotaggio, dietro al quale spesso si nasconde la paura di lasciarsi andare a di provare qualcosa di nuovo.
-
Essere pessimista
Ti trovi in difficoltà e ti senti giù di morale: pensare che tutto ciò che fai o hai andrà male alimenta il tuo stato di malessere, perché è come buttare benzina sul fuoco. Inoltre, adottando questo tipo di atteggiamento, rischi di trasformare il tuo pessimismo in una profezia che si autoavvera. Immagina, ad esempio, di dover sostenere un colloquio di lavoro. Dentro di te pensi di non farcela, quindi ti presenti all’incontro scoraggiato e preoccupato di fare brutta figura. Nonostante il tuo notevole curriculum, il posto di lavoro viene dato a un’altra persona, perché quest’ultima è riuscita a dimostrare le sue effettive capacità. La tua profezia iniziale si è avverata, perché tu ti sei sabotato da solo!
-
Cercare di cambiare le persone con le quali ti trovi in difficoltà
- Tentare in tutti i modi di cambiare le persone che ti circondano, perché non sono come tu le vorresti è una guerra persa in partenza, che non farà altro che accrescere la tua frustrazione e il tuo senso di solitudine. Nessuno ha il potere di cambiare gli altri, le persone cambiano solo quando sono loro a volerlo, quindi è inutile e dannoso che tu sprechi le tue energie in qualcosa che non porterà a nessun risultato o che addirittura potrebbe peggiorare la situazione.
Se quello che vuoi è sentirti bene ed essere felice, tieni a mente che non è mai troppo tardi per cambiare le proprie “cattive abitudini”. Inoltre, ricorda che il tuo benessere viene percepito dalle persone che ti circondano e ha un impatto su di loro: in questo modo si crea un effetto a catena, che potrebbe effettivamente cambiare il corso degli eventi.
Per qualsiasi informazione o se desideri lavorare su alcune di queste “cattive abitudini”, non esitare a contattarmi!
Dott.ssa Ilenia Merlin – Psicologa e psicoterapeuta